
nella foto da sinistra verso destra: Luis Figa
Giunto in Italia fra lo scetticismo generale Luis Figo e' riuscito a smentire tutti sfoderando la classe propria di un pallone d'oro che ha militato tra le prime squadre del mondo per quasi vent'anni. Paladino del fair play, giocatore sicuramente diverso da quel Pavel Nedved che, pallone d'oro di quantita', strappo' ingiustamente il trofeo dai piedi di Paolo Maldini, difensore piu' forte della storia del calcio mondiale.
Credeva di aver visto tutto nel calcio eppure, giunto in Italia per la prima volta a trent'anni suonati, e' stato risvegliato dal sogno di dolce vita che probabilmente si aspettava dalla Milano da bere e si e' con gran sorpresa trovato di fronte a quella che Sergio Romano definisce la cuginanza italiana e che noi tutti chiamiamo comunemente mafia.
Ma Luis Figo non ha peli sulla lingua, e' un giocatore navigato e, poiche' le rughe che solcano il suo volto non hanno appesantito il suo doppio passo, ha dribblato tutti dicendo: nelle ultime settimane sono successe cose strane*.
Non e' la prima volta che un campione si ribella, ci provo' anche Ronaldo gridando al mondo il suo dolore per quello che aveva visto, appena arrivato dalla Spagna: tutti devono sapere quello che e' successo!
E' la prima volta pero' che un campione che si ribella viene denunciato per cio' che ha detto.
Io non so piu' che dire e lascio che chi ancora viene celebrato per la sua bravura parli anche per me:
"Entrato in surmenage, il pedatore si comporta come la scimmia che è in ciascuno di noi quando gli vengon meno i freni inibitori. Sul campo è istrione da fescennino e mattatore drammatico. Al primo colpo inizia le laudi della professione della madre di colui al quale appartiene il gomito o il piede che l'hanno colpito. Il dialogo è serrato e chiama in causa anche i compagni, l'arbitro e gli avversari. E quando è lui a commettere il fallo, e l'arbitro lo ferma, subito alza le braccia al cielo, inarca le reni, sbuffa, spergiura. In un paese civile questi lazzi di provocazione verrebbero puniti con l'espulsione immediata. In Italia sono scoppiati anche gli arbitri, e tutto fila" (Gianni Brera)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
(*)
Juventus Parma = 1 - 1 | La serata più clamorosa: a 1 minuto dalla fine Palanca assegna un rigore alla Juve per...svenimento di Vieira. Ma non e' finita qui! al '47 Cannavaro abbraccia Corradi..rigore ed espulsione? NO! |
Juventus Udinese = 1 - 0 | Succede tutto quello che potrebbe succedere: espulso Muntari per fallo che non c'e', gol della GIUve in fuorigioco, rigore non dato all'Udinese, Emerson mai ammonito dopo 3 entrate da dietro. |
Ascoli Juventus = 1 - 3 | Per tutta la partita l'arbitro interpreta i falli a favore della Giuve, il presidente dell'Ascoli abbandona lo stadio a fine primo tempo per lo sdegno. |
Lazio Juventus = 1 - 1 | Berhami viene cinturato da Chiellini in piena area...ma l'arbitro non vede. Sempre nel primo tempo Cannavaro commette un fallo da espulsione su Berhami che lo costringe ad uscire. |
Roma Juventus = 1 - 4 | Sullo 0-0 Emerson strattona Montella per la maglietta (che si allunga) ma il guardalinee consiglia l'arbitro che non e' successo nulla...Lo stesso Emerson ammette il rigore in diretta alla Domenica sportiva. |
Juventus Livorno = 3 - 0 | L'apoteosi della sudditanza. L'arbitro espelle De Ascentis che prova a scalciare Mutu ma ammonisce soltanto Camoranesi, Zambrotta e Chiellini che sarebbero da rosso. Capello imbarazzato toglie Camoranesi subito dopo averlo inserito. |
Parma Juventus= 1 - 2 | A 5 minuti dalla fine l'arbitro segue Bresciano sulla fascia e non Cannavaro al centro dove strattona e fa cadere Corradi..ennesimo rigorino... |
Udinese Juventus= 0 - 1 | Qui arriviamo nel ridicolo... Iaquinta viene messo fuori rosa e salta la Juventus proprio il giorno prima, al '90 Barreto viene colpito da Cannavaro in piena area ma l'arbitro non rovina la vittoria GIUventina... |
Juventus Ascoli = 2 - 1 | A rieccoli! Subito dopo 2 gol sbagliati dall'Ascoli, l'arbitro concede un dubbio rigore per fallo di mano su cross dalla trequarti. 3 minuti dopo Nedved tocca la palla con la mano volontariamente ma la giacchetta nera ci passa sopra come sul recupero finale. 3 Minuti trasformati in 1 e 45 secondi. |

No comments:
Post a Comment