Friday, September 24, 2004

Tutti al Mare

Cari amici,
come ben saprete la scorsa estate ho avuto il piacere di passare tre giorni in un campeggio di peschici insieme al nostro caro Borio'. Naturalmente tralascio una descrizione accurata del personaggio, richiederebbe dai due ai cinque tomi, ma vorrei comunque raccontarvi di una accesa discussione che abbiamo avuto durante una cena a base di pesce in un ristorante in riva al mare (portate: bruschette con pane pugliese, spaghetti alle vongole, seppia alla griglia, bottiglia di bianco non ricordo di dove e due ore di diatriba).
Ebbene, io affermavo (lo dico in soldoni) che al sud l'economia si dovesse basare sul turismo, perche' esso e' la risorsa primaria disponibile, cosi' come nelle Marche facciamo scarpe e in Germania le automobili (lassu' c'erail ferro una volta). La tesi in pratica era semplice: le risorse primarie vanno sfruttate per prime,perche' se vengono ben sfruttate i sgehsh (soldi) li facciamo lo stesso, poi si vedra'...
Naturalmente Borio' (bastian contrario per partito preso -due proverbi in uno) non era d'accordo con la mia tesi, a sua detta "da sussidiario", e affermava che con la globalizzazione anche in gargano avrebbero potuto fare le maglie della "sweet years".
Naturalmente questa e' la sintesi di due ore di conversazione, ma mi e' venuta in mente di nuovo oggi dopo queste due lettere.
Vi prego leggetele, questa e' la prima, e
questa e' la seconda.
Ci vediamo.

Share/Bookmark

No comments:

Creative Commons License