Sunday, February 05, 2006

CHE DITE:VE CE MANDO A BEVE??? GLU GLU GLU

Cari miei di seguito vi segnalo un importane, a mio avviso, commento di uno dei più grandi esperti italiani e mondiali di comunicazione di massa, un certo UMBERTO ECO. Sono sicuro che vi rammentate della nostra disquisizione intorno al potere della televisione di influenzare le coscienze collettive e condizionare i risultati delle competizioni elettorali: bene, se avete 3 minuti di tempo spendeteli in maniera costruttiva leggendo queste poche righe.

Deciso critico del «populismo mediatico », sistema in cui il leader scavalcando il parlamento si rivolge in televisione direttamente al popolo, o meglio, a «una finzione di popolo», l’esperto di comunicazioni di massa Umberto Eco non sa dire se le ultime continue apparizioni in video gioveranno a Berlusconi: «Non scommetterei un decimo del mio stipendio. Sarei disposto a pronunciarmi soltanto dopo aver fatto seri sondaggi. La tecnica mi pare comunque sempre la stessa: quella della provocazione continua che mette nell’angolo l’avversario: questi sbaglia sia se reagisce sia se sta zitto. Bisogna stare attenti tuttavia non soltanto all’eccesso di parole,maanche all’eccesso di silenzi. Domenica scorsa è avvenuto a Milano un fatto molto importante: una grande partecipazione alle primarie della sinistra per la candidatura a sindaco di Milano, che sono state vinte da Bruno Ferrante. Il giorno dopo la notizia era ovviamente sulla prima pagina del Corriere, di Repubblica e di altri giornali, ma sui telegiornali che ho visto la notizia non c’era o era data con scarso rilievo. Detto questo, voglio ricordare un principio base della scienza delle comunicazioni di massa: i mezzi di massa non creano opinioni, semplicemente rafforzano quelle esistenti. Se così fosse, se l’elettorato, per diverse ragioni, non ultime quelle economiche, ha deciso di abbandonare Berlusconi, l’uso della televisione non servirà a niente».

Penso che non ci sia bisogno di aggiungere altro, se non il farvi notare come, a scanso di eventuali equivoci, vi abbia inserito bene bene tutto il paragrafo di riferimento e non solo le poche righe in grassetto in fondo... non si dubiti mai della mia onestà intellettuale.Ciah

Share/Bookmark

No comments:

Creative Commons License