Friday, January 20, 2006

6x6=36 Asino che sei!

La campagna elettorale, devo dire, mi appassiona. Soprattutto per la sua comicita'.
A Porta a Porta ad esempio si e' svolto l'altro giorno un processo interessantissimo nei confronti della sinistra italiana tutta con come imputato Fassino, accusatore Fini e giudice di parte Vespa.
Ora, a parte il fatto che ancora riesco a sorridere quando sento rimproverare Prodi per la questione dell'euro, un passaggio e' stato particolarmente comico:

Fini: L'Italia ha un peso sulle spalle [...] di un debito del 120% [...] in eredita' [...]

Fassino: Quando siete arrivati voi non era il 120%, era 120 quando abbiam cominciato noi

Fini: Era 119-116...

Fassino: No no no, era molto di meno, molto di meno

Fini: Non di gran lunga di meno, in ogni caso doppio rispetto alla Francia o alla Gran Bretagna!

Fassino: Ah, per noi era addirittura peggio nel '96

Fini: Lascia stare, lascia stare il debito...

Per la precisione, nel 2002 il debito pubblico italiano era del 110% del PIL, nel 1995 invece si aveva un debito pubblico per abitante di circa 39 milioni di lire rispetto a un reddito per abitante di 31 milioni, con un rapporto del 125%.

You do the math.

Share/Bookmark

No comments:

Creative Commons License